Il popolo di domani

27 settembre 2025 – 17 maggio 2026

Il Museo in erba accoglie a Lugano, dal 27 settembre 2025, una mostra evento intitolata “Il popolo di domani”, ideata – su proposta del Centre Pompidou – dall’artista e creatore di moda Jean-Charles de Castelbajac  che invita a scoprire e sperimentare il suo universo poetico e simbolico.
L’esposizione “Il popolo di domani” è un’esperienza immersiva che stimola la sensibilità artistica dei bambini, attira la loro attenzione su temi importanti del nostro tempo attraverso i segni e i simboli di un linguaggio universale. Questa mostra-workshop invita i più piccoli a esprimere idee e sentimenti in modo unico e creativo. L’artista racconta come nei suoi disegni d’infanzia cercava di riassumere le emozioni con segni o simboli: “la tristezza con una nuvola di pioggia, la ricompensa con una corona, il regalo con una mano”. Ed è così che, pensando a una mostra per l’infanzia per il Centre Pompidou, ha avuto l’idea di realizzare una installazione che “presenta un universo di segni per il popolo di domani, cioè i bambini di oggi”.
Nelle quattro zone i giovani visitatori, accompagnati dai suoni di Julien Granel, possono esplorare il mondo delle emozioni e tradurle in modi diversi: immaginando una bandiera, creando composizioni con segni e suoni, giocando con le forme oppure danzando durante un dj set.
Con questa speciale esposizione il Museo in erba festeggia i suoi 25 anni di attività per i bambini!

info:

E-mail: info@museoinerba.com
Tel: +41 91 835 52 54

Ufficio stampa: Uessearte
tel. (0039)031269393
info@uessearte.it

In collaborazione con

Con il sostegno di                       

Città di lugano

Sponsor

ERSL-logo-Color
Fondazione Lucchini
The Ramsay Foundation_Logo blau
Altre fondazioni

All’interno dell’iniziativa                    

swisslos4cNewLogo

Sponsor tecnico

logo_Salvioni_edizioni_colore
Publineon LOW

In collaborazione con                     

Logo Splendide Lugano LOW
Cerca

ORARI DI APERTURA

Mostre passate