Sotto la luna II

 18 giugno – 14 settembre 2025

Istallazione-gioco dello scultore spagnolo Miquel Navarro, realizzata dal Centre Pompidou di Parigi presentata in collaborazione con il Forum Meyrin.

Sotto la luna II è un’originale istallazione dello scultore spagnolo Miquel Navarro, affascinato dallo spazio urbano e noto per le sue opere legate al tema della città.
Presentata da oltre vent’anni in tutta Europa, è uno straordinario strumento di dialogo che consente ai partecipanti di tutte le età e provenienze di esplorare e condividere la propria immaginazione.
Ognuno di noi vive in uno spazio urbano che fa discutere, che cambia col passare del tempo, che racconta storie; anche i bambini sono coinvolti in queste dinamiche, osservano e vivono in prima persona i cambiamenti.
Perché allora non invitarli a sognare e inventare una loro città? Ecco come nasce Sotto la luna II, un gioco di costruzione composto da un migliaio di
pezzi di metallo su una grande superficie di legno dove i bambini hanno la possibilità di combinare e assemblare liberamente i diversi elementi
dando vita a una città ideale o fantastica. Il risultato è un’istallazione che come quelle di Miquel Navarro– osservata stando in piedi, appare come una città vista dall’alto, dalla luna appunto.
I pezzi a disposizione sono come parole che si possono abbinare senza regole, o meglio, secondo le regole che si stabiliscono di volta in volta e che si rinnovano grazie alla fantasia e al “vocabolario” di ogni architetto/urbanista in erba! Giocando con cubi, piramidi, cilindri e altre forme create dall’artista, si creano strade, ponti, fabbriche, case, piazze, torri… di una città che si evolve all’infinito.
La proposta consente ai partecipanti, accompagnati da una mediatrice del Museo in erba, di diventare attori di un progetto collettivo da elaborare e concretizzare insieme: un modo per rafforzare l’unità del gruppo (classe, colonia, extrascolastico…)

info:

E-mail: ilmuseoinerba@bluewin.ch
Tel: +41 91 835 52 54

Ufficio stampa: Uessearte
tel. (0039)031269393
info@uessearte.it

In collaborazione con

con il sostegno di                       

Città di lugano

Sponsor

Altre fondazioni
Cerca

ORARI DI APERTURA

Mostre passate