ARTISTS4KIDS
23.09.2023 | Asta benefica a sostegno del Museo in erba

#ARTISTS4KIDS è il primo evento con asta per la raccolta fondi organizzata dal Museo in erba!

Più di 30 artisti e alcuni collezionisti hanno scelto di donare un’opera per sostenere #ARTISTS4KIDS, un progetto d’arte a misura di bambino. In questo importante evento, l’arte diventa un’occasione di incontro con il team e la realtà del Museo in erba e gli artisti coinvolti e, allo stesso tempo, un’opportunità per sostenere l’Associazione Il Museo in erba.

L’intero ricavato dell’asta sarà destinato alle attività del Museo in erba che, sin dalla sua fondazione nel 2000, si impegna (grazie a un gruppo di volontari) a stupire e avvicinare i bambini, gli adulti di domani, all’arte e alla cultura attraverso il gioco. Ogni contributo, offerto con l’acquisto di un’opera d’arte in questa occasione speciale, rappresenta un prezioso sostegno alla continuità del nostro progetto per l’infanzia.

Vi aspettiamo numerosi per una serata indimenticabile all’insegna dell’arte e della solidarietà. Non perdete la possibilità di partecipare alla prima edizione di #ARTISTS4KIDS!

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

  • Dove e quando: al Museo in erba, sabato 23 settembre a partire dalle 17.30 con un aperitivo in musica con Anna Guastalli e Davide Paterlini.
  • Asta: dalle 18.45, battitore Paolo Blendinger
  • Le opere saranno esposte in anteprima venerdì 22 e sabato 23 settembre  presso la Gipsoteca Gianluigi Giudici (di fronte alla sede del Museo in erba)  dalle 16.00 alle 18.00 – ingresso libero e gratuito.
  • Come iscriversi: compilare il formulario qui sotto!
  • Chi non può essere presente all’asta può inviare la propria offerta al più tardi entro le 18 del 22 settembre con il formulario allegato. (cliccare qui per scaricare)

Per visualizzare e scaricare il regolamento di partecipazione cliccare qui.

Ringraziamo di cuore gli artisti che ci hanno donato le proprie opere:

Paolo Bellini, Stefania Beretta, Fredy Bollinger, Fernando Bordoni, Elanor Burgyan, Riccardo Comi, Isabella Cortella, Carlotta Di Stefano, Alex Dorici, Bruna Ferrazzini, Gaby Fluck, Andrea Fraschina, Anna Godenzi – Cippà, Michele Häusermann, Sirinat Kasikam, Isabella Künzli Waller, Samira La Torre, Francesca Lurati, Serena Maisto, Eleonora Mora, Flavio Paolucci, Paola Rezzonico, Miriam Siragusa, Mavie Steffanina, Patrizia Stierli, Ivana Taglioni, Tarcisio Trenta, Franco Valsangiacomo, Alexandra Von Burg

… E i collezionisti che hanno donato opere

Archivio Italo Valenti:
Italo Valenti; Cartelle con opere grafiche (Edizioni il Salice) Araujo, Renzo Ferrari, Paolo PAM Mazzucchelli, Marco Piffaretti, Carmen Santacatalina

Edizioni Pagine d’Arte:
Massimo Cavalli, Vittorio Magnani, Federico Palerma

Collezioni diversi:
Artino De Marchi, Mariarosa Mutti, Emilio Rissone, Jan-Peter Fluck, 

Ringraziamo per la collaborazione:
Gipsoteca Gianluigi Giudici, Lugano – Creattivati – Lidia Zaza-Sciolli Art Advisory

Evento con il sostegno di
CN Logistica Formazione-Professionale – Tamborini Vini – BancaStato