Spazio Scuole

IL MUSEO IN ERBA A LUGANO
Cari docenti,
il Museo in erba desidera educare, attraverso il gioco e approcci multidisciplinari, i giovanissimi al mondo affascinante della cultura e in particolare all’arte.
L’impostazione esperienziale, che favorisce il ruolo attivo del bambino, è il punto cardine della nostra filosofia educativa: la fantasia del bambino è stimolata rispettando la sua innata purezza e libertà. Il coinvolgimento attraverso i cinque sensi amplifica e permette di interiorizzare in maniera naturale, senza forzature o sovrastrutture, i concetti proposti, lasciando al centro la libertà espressiva del bambino. L’équipe delle animatrici è disponibile per presentarvi in sede, a inizio anno scolastico, tutte le nostre mostre e i progetti in classe. Non esitate a contattarci!
Per raggiungere il Museo con i mezzi di trasporto pubblico:
www.ffs.ch/gruppi
RITMI, FORME E COLORI
26 novembre 2022 – 26 marzo 2023
Una doppia istallazione interattiva dedicata a Mondrian e all’astrattismo presentata dal Centre Pompidou di Parigi

DA ÜN GIACOMETTI E L’ALTAR
1° aprile – 5 novembre 2023
Mostra realizzata dall’Espace des Inventions di Losanna in collaborazione con il Centro Giacometti di Stampa (GR)

ATTIVITÀ IN CLASSE E… NELLA NATURA – ANNO SCOLASTICO 2022/2023
Continua il progetto finalizzato alla conoscenza di artisti e tecniche concepito per essere portato all’interno delle classi del territorio.
Un percorso didattico e ludico che prevede la presenza di un’animatrice del Museo in erba, tutte professioniste in ambito storico/artistico ed educativo, che gestirà le attività direttamente nelle sedi richiedenti, predisponendo materiale, organizzazione e gestione.
MUSEO IN CLASSE
L’obiettivo delle nostre attività è quello di educare all’arte con un approccio divertente e giocoso, raccontando storie, curiosità e aneddoti che coinvolgono i bambini; in questo modo l’arte non è qualcosa di astratto e lontano, ma qualcosa di familiare che li riguarda e che li può aiutare nell’espressione delle emozioni e dei sentimenti.
Pertanto anche in classe portiamo la nostra esperienza e le nostre competenze con informazioni e approfondimenti (in linea con l’età dei bambini), presentiamo gli artisti, i movimenti, gli strumenti e le tecniche pittoriche, ma lasciamo spazio alla libera espressione e alla creatività di ognuno.
Un percorso di questo genere legato all’arte e all’infanzia non prevede perciò la copia, il ricalco o il trasferimento di immagini ma spunti per realizzare splendidi capolavori di “artisti in erba”.
Responsabili del progetto: Emanuela Bergantino e Elisa Ferrario.
Contatti: Tel. +41 91 835 52 54
Informazioni e prenotazioni mostre e visite al museo: info@museoinerba.com
Per progetti in classe: didattica@museoinerba.com
MUSEO E VISITA ALLA CITTÀ
Una giornata a Lugano fra arte e scoperta della città
In collaborazione con il progetto didattico “Alla scoperta di Lugano” di Romina Poretti e Maria Brasi proponiamo una giornata a Lugano che comprende l’attività al Museo in erba e una visita didattica della città con guida.
Il “pacchetto” per le classi prevede:
– visita alla mostra del Museo in erba e laboratorio (2 ore)
– visita alla città attraverso monumenti e piazze del centro storico dal lungolago a Villa Ciani (1 ora ½)
Costo: visita al Museo e atelier + visita alla città con materiale didattico per allievi e docenti fr. 305.-
Informazioni: Museo in erba 091 835 52 54; ilmuseoinerba@bluewin.ch
Informazioni e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. + 41 91 835.52.54;
ilmuseoinerba@bluewin.ch