Calder, che circo! Dal 30 novembre 2020 al 13 giugno 2021

Un’esposizione interattiva dedicata all’opera di Calder presentata dal Centre Pompidou di Parigi. Responsabile del Progetto Isabelle Frantz-Marty.
L’esposizione, attraverso una divertente e colorata scenografia ispirata al mondo del circo, dà ai bambini l’opportunità di scoprire la forza, la poesia e l’inventiva dell’opera di Alexander Calder (1898 – 1976), importante artista del XX secolo.
Nelle diverse zone del percorso i bambini sperimentano in prima persona le basi del linguaggio plastico dell’artista: manipolano forme colorate e oggetti quotidiani, compiono gesti semplici come soffiare, spingere, girare… imparano a conoscere l’equilibrio, il movimento, la composizione, il disegno nello spazio, il pieno e il vuoto e presentano ai compagni le loro creazioni.
Questi dispositivi ludici offrono ai piccoli visitatori le chiavi di lettura per comprendere le opere di Calder e creano una complicità che favorisce l’incontro con l’artista. Il percorso è arricchito da un’ampia documentazione fotografica, stampata su grandi supporti di tela e da alcuni filmati che permettono ai bambini di avvicinarsi e capire la magia e l’umorismo di Alexander Calder, l’artista che ha saputo reinventare la scultura trasformandola in disegno nello spazio.
info:
E-mail: ilmuseoinerba@bluewin.ch
Tel: +41 91 835 52 54
Ufficio stampa: Uessearte
tel. (0039)031269393
info@uessearte.it
In collaborazione con:


Con il patrocinio di:

Sponsor principale:

Con il sostegno di:




